Legge 133/2008 (articolo 6, lettera c) Patrimonializzazione Pmi esportatrici
0,97
Tutti
fTasso di riferimento Ue :
0,97%
f fatturato estero nell’ultimo triennio pari al 20%
del fatturato complessivo
Legge 949/52
e Credito Artigiano
Territorio
nazionale
In base ai
regolamenti
regionali
Artigianato
f Tasso di riferimento per l’artigianato, applicabile
alle operazioni aventi durata superiore a 18 mesi:
1,73%
;
f tasso di riferimento UE:
0,97%
Legge 1329/65 Acquisto macchinari
o
Territorio
nazionale
100%
0,00
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
f Tasso di riferimento Ue :
0,97%
;
f tassi nominali annui anticipati (sconto composto)
80%
0,20
70%
0,30
60%
0,40
50%
0,50
Legge 598/94 Innovazione e ambiente Pmi
o
Territorio
nazionale
100%
0,98
Industria
f Tasso di contribuzione;
f tasso di riferimento Ue :
0,97%
;
f tassi di contribuzione nominali annui corrisposti
in via semestrale posticipata
80%
0,80
70%
0,70
60%
0,60
50%
0,50
23%
0,25
Legge 227/77 Credito all’export
Territorio
nazionale
In base
ai tassi dei
singoli Paesi
Commercio
Industria
f Tasso di riferimento per operazioni di credito
all’esportazione effettuate con raccolta all'interno
a tassi variabili:
0,90%
Legge 317/91 (articolo 24) Consorzi
Aree obiettivo
1
r, 2 t
30%
0,50
Artigianato
Commercio
Industria
f Fondi provenienti dalla legge 240/81.
f contributo: semestrale posticipato pari
alla differenza tra le rate di ammortamento e tasso
di riferimento e a tasso agevolato
Rimanenti
zone
60%
1,00
Legge 133/2008 (articolo 6, lettera a) Inserimento sui mercati esteri
Paesi extra Ue
0,50
Industria
f Tasso di riferimento Ue :
0,97%
;
f tasso agevolato pari al 15% del tasso Ue limite
minimo 0,50%
Legge 416/81 Editoria
Territorio
nazionale
50%
0,85
Editoria
f Dpr 30/5/2002, n. 142;
f legge 7/3/2001, n.62
Dlgs 123/88 Incentivi diversi
Territorio
nazionale
0,97
Diversi
f Tasso da applicare per operazioni di attualizzazione
e rivalutazione per la concessione di incentivi
Legge 133/2008 (articolo 6, lettera b) Studi di fattibilità e prefattibilità
Paesi extra Ue
0,50
Tutti
f Tasso di riferimento Ue :
0,97%
;
f tasso agevolato pari al 15% del tasso Ue limite
minimo 0,50%
Legge 1329/65 Acquisto macchinari
o
Territorio
nazionale
ottobre 2014
100%
0,00
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi
f Tassi nominali annui anticipati;
f sconto commerciale un anno
80%
0,20
70%
0,30
60%
0,40
50%
0,50
100%
0,00
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi
f Tassi nominali annui anticipati;
f sconto commerciale due anni
80%
0,20
70%
0,30
60%
0,40
50%
0,50
100%
0,00
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi
f Tassi nominali annui anticipati;
f sconto commerciale tre anni
80%
0,20
70%
0,30
60%
0,40
50%
0,50
100%
0,00
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi
f Tassi nominali annui anticipati;
f sconto commerciale quattro anni
80%
0,20
70%
0,30
60%
0,40
50%
0,50
100%
0,00
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi
f Tassi nominali annui anticipati;
f sconto commerciale cinque anni
80%
0,20
70%
0,30
60%
0,40
50%
0,50
Legge 44/86 Imprenditorialità giovanile nel Mezzogiorno
Aree obiettivo
1
r, 2 t, 5b r
100%
In base alla
destinazione
dell’esenzio
ne concessa
Agricoltura
Artigianato
Industria
Servizi
f Operazioni a favore di società e cooperative
costituite prevalentemente da giovani tra i 18
e i 29 anni il cui capitale spetti in maggioranza
ai medesimi
Legge 100/90 Joint ventures Paesi extraUe
Territorio
nazionale
50%
0,85
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi
f Finanziamento agevolato della quota dei partner
italiani nelle joint venture;
f attuabile successivamente all’intervento Simest Spa
o Finest Spa
Tasso di riferimento per le operazioni oltre 18 mesi: 1,68% (0,15%)
L’osservatorio di settembre
Nota: Le modalità di calcolo dei tassi di riferimento per le operazioni di credito agevolato sono contenute nel decreto del ministero del Tesoro pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» 304 del 30 dicembre 1994. I tassi di riferimento per
le operazioni di durata superiore ai 18 mesi sono pari alla media mensile dei rendimenti lordi dei titoli pubblici soggetti a tassazione (Rendistato), riferita al secondo mese precedente la stipula del contratto, arrotondato ai cinque
centesimi di punto superiori, maggiorati della commissione onnicomprensiva stabilita annualmente dal ministero dell'Economia;
e: i capi V e VI della legge 949/52 sono stati abrogati dal decreto legislativo 385/93 (Testo unico in
materia bancaria e creditizia);
r: regolamento Ce 2052/88 (in «Gazzetta Ufficiale» Ue serie L. n. 185 del 15 luglio 1988; t: decisione della Commissione Ue del 21 marzo 1989, n. 89/288 (in «Gazzetta Ufficiale» Ue serie L. n. 112 del
25 aprile 1989);
u: indicatore economico pubblicato sul Sole 24 Ore del 30 agosto 2016; i: per l'Euribor i dati riportati dal Sole 24 Ore riguardano operazioni a tre mesi (divisore 360). Il precedente osservatorio dei tassi è stato
pubblicato sul Sole 24 Ore del 1° agosto 2016;
o: tassi relativi al mese di agosto 2016 in attesa di aggiornamento dal Medio credito centrale
0,0
0,5
1,0
1,5
2,0
-0,5
2,5
3,0
S
O
N
D
G
F
M
A
M
G
L
S
A
I principali parametri da settembre 2015 ad settembre 2016
T.D.R.
Euribor 3 mesi 360
Euribor 6 mesi 360
Così gli ultimi mesi
Operazioni oltre 18 mesi
A
B
C
D
Annotazioni
Provvista
Commissione
Tasso
Variazione
LEGGE 1760/28 CREDITO AGRARIO DI ESERCIZIO
Operazione di durata superiore a 12 mesi
0,75
0,93
1,68
-0,15
LEGGE 1760/28; 153/75 CREDITO AGRARIO DI MIGLIORAMENTO